PUBLI-CITY


“Non c’è dubbio, ogni città nasce e si sviluppa con una sua particolare anima che la caratterizza e ne forgia quella che noi chiamiamo cultura. Eppure, di fronte alla fotografia può capitare che degli spazi urbani emergano, invece, le caratteristiche comuni, quelle che sempre si ritrovano e trasformano gli abitanti in cittadini. Luineri, che non a caso è architetto e quindi sa guardare allo spazio con particolare acume, usa la macchina fotografica come un occhio volutamente ingenuo capace di posarsi leggero e curioso. In tal modo cattura immagini che poi sovrapporrà ad altre per sottolineare di volta in volta le analogie, le differenze e i contrasti ben simboleggiati dalla fusione fra l’autentica e un po’ grigia quotidianità è la vita scintillante ma falsa evocata dai manifesti pubblicitari. Le città divengono così un’unica realtà mutevole come un caleidoscopio, viva nella profondità dei suoi spazi percorsi da una folla in rapido movimento, misteriosa come certi prati che si intravedono oltre una rete di recinzione, sfuggente come gli sguardi distratti dei tanti passanti, attraente come quelli dei pochi sconosciuti con cui si riesce talvolta a stabilire una promettente sintonia.”  Roberto Mutti



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: